Sono soggette a Permesso di Costruire:
1) Le nuove costruzioni e le ricostruzioni;
2) Gli ampliamenti degli edifici esistenti e tutte quelle modifiche strutturali e non, che incidono sull'aspetto esteriore sotto il profilo volumetrico di edifici esistenti;
3) Le modifiche interne che abbiano rilevanza sostanziale con cambi di destinazione d'uso e/o variazioni di superficie lorda abitabile;
4) Le opere di urbanizzazione e di trasformazione urbanistica, cioè tali da comportare modificazioni del territorio comunale diverse da quelle edilizie, ma sempre riferite all'uso del territorio per opere edilizie o per servizi: costruzione di strade, attivazione di discariche di rifiuti, ecc.
Documenti da presentare
I moduli per redigere l'istanza di concessione con relativa relazione tecnica potranno essere reperiti presso l'Ufficio Tecnico.
Occorre presentare presso l' Edilizia Privata la seguente documentazione:
1) Istanza in bollo da 10,33 euro da parte del proprietario e n° __ copie della stessa in carta semplice firmate in originale;
2) Relazione tecnica sottoscritta da un tecnico abilitato all'esercizio della libera professione, n° __ copie della stessa in carta semplice, n° __ copie degli elaborati grafici in scala firmati dal progettista e dal richiedente, n° __ copie di documentazione fotografica a colori;
3) Bollettino del versamento di 51,65 euro sul c/c postale n°_____ intestato al Comune di _________ causale Permesso di Costruire (citando sulla spazio della causale di versamento la località e l'oggetto dell'intervento per cui si chiede la concessione);
4) Atto di proprietà