A chi è rivolto

A tutta la popolazione 

Descrizione

La CILA, ovvero la Comunicazione di Inizio Lavori Asseverata, è un titolo abilitativo che serve per ristrutturare un edificio tramite un intervento di manutenzione straordinaria. Viene introdotta per la prima volta con la legge 73 del 2010 che modifica l'articolo 6 Dpr 380/01, noto come Testo Unico dell'Edilizia.

Come fare

La CILA è obbligatoria quando si realizzano interventi di manutenzione straordinaria che non toccano le parti strutturali dell'edificio, ovvero:

interventi manutenzione straordinaria leggera;
interventi di restauro;
interventi di risanamento conservativo;
interventi di rimozione delle barriere architettoniche che non alterano la sagoma dell'edificio;
interventi residuali non riconducibili all'elenco di cui all'articolo 6, 10 e 22 del D.P.R. n. 380/2001,

Cosa serve

Per redigere la CILA è necessario ricorrere al supporto di un tecnico abilitato, ovvero un professionista iscritto ad un albo del settore tecnico come un architetto, un ingegnere, un geometra o un perito industriale.

Il Tecnico, sotto la sua piena responsabilità, dovrà attestare che i lavori:

sono conformi agli strumenti urbanistici approvati;
sono conformi ai regolamenti edilizi in vigore;
sono compatibili con la normativa sismica;
sono compatibili con la normativa sul rendimento energetico in edilizia;
non toccano le parti strutturali dell'edificio.
Il tecnico abilitato per redigere la CILA, dovrà essere in possesso di una conoscenza completa sulla normativa che regola i regimi autorizzativi necessari per effettuare gli interventi di edilizia, tenendo conto specialmente degli aggiornamenti normativi verificatisi negli ultimi anni che, a partire dal D.Lgs 222 del 2016, hanno radicalmente cambiato il DPR 380/2001.


Cosa si ottiene

n base agli interventi da realizzare il contenuto può cambiare ma, tra i documenti che vanno allegati, i contenuti minimi della CILA, ovvero quelli che non possono mancare, sono:

Comunicazione firmata dal proprietario dell'edificio;
Relazione tecnica di asseverazione a firma del progettista;
Elaborati di progetto(stato di fatto, stato dopo i lavori e intra-operam);
Documenti di identità in corso d'opera dei firmatari (fotocopie)
Versamento dei diritti;
Elaborati fotografici;
Dati dell'impresa esecutrice;
DURC dell'impresa esecutrice.

Tempi e scadenze

Una volta portati a termine i lavori bisognerà provvedere alla presentazione degli atti necessari per effettuare l'aggiornamento catastale tramite la comunicazione di fine lavori a cui bisognerà allegare:

Asseverazione del direttore dei lavori attestante;
DURC;
Attestazione di eliminazione delle barriere architettoniche;
Variazione catastale dovuta all'intervento o dichiarazione che lo stesso non abbia alterato consistenza e classamento;
Documentazione di smaltimento del materiale di risulta presso discarica autorizzata;
APE;
Attestazione per il rispetto dei requisiti acustici passivi.

Costi

Il costo della CILA deriva da diversi fattori:

diritti di istruttoria;
diritti di segreteria;

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Tecnico

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

condizione di servizio.pdf [.pdf 310,15 Kb - 04/08/2023]

Contatti

Tecnico

via Provinciale 20 - Quagliuzzo

012576689

quagliuzzo@ruparpiemonte.it

Unità organizzativa responsabile

Documenti

Modulistica

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 26/09/2023 10:44:22

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet