La Comunicazione di Inizio del Lavori (CIL) è, quindi, richiesta ora solo per le attività di cui alla lettera e-bis, cioè per le opere dirette a soddisfare obiettive esigenze contingenti e temporanee e ad essere immediatamente rimosse al cessare della necessità e, comunque, entro un termine non superiore a novanta giorni
Come fare
opere temporanee, cioè lavori destinati a non durare a lungo, ma che saranno rimossi entro un termine non superiore ai 90 giorni
Cosa serve
Quali lavori si possono fare con la Cil? CIL (Comunicazione Inizio Lavori) lavori temporanei nel limite dei 90 giorni; pavimentazione e finitura degli spazi esterni; realizzazione di intercapedini interrate, vasche di raccolta delle acque e locali tombati;
Cosa si ottiene
per opere dirette a soddisfare obiettive esigenze contingenti e temporanee e ad essere immediatamente rimosse al cessare della necessità e, comunque, entro un termine non superiore a 90 giorni.
Tempi e scadenze
il lavoro può iniziare ad essere svolto subito dopo la presentazione della partica CIL
Costi
Varia in base al lavoro da effettuare
Accedi al servizio
Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Tecnico
Condizioni di servizio
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.
Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.