A chi è rivolto

A tutti i cittadini

Descrizione

Il servizio di Raccolta Rifiuti Urbani è affidato alla Società Canavesana Servizi S.p.a. di cui fanno parte 57 comuni soci.
Da sempre attenta alle problematiche ambientali nel corso degli anni ha sviluppato numerosi progetti volti ad incrementare la raccolta differenziata dei rifiuti.
Il servizio si svolge porta a porta per il ritiro dei rifiuti indifferenziati (martedì mattina) della carta (Lunedì mattina a cadenza quindicinale) e dell'organico per chi non lo smaltisce in autonomia (composter) 
Inoltre una volta all'anno in associazione con il Comune di Parella viene effettuata presso il parcheggio del campo sportivo la raccolta degli ingombranti.
Inoltre in varie via del paese sono ubicate le campane per la raccolta dei rifiuti differenziati quali plastica alluminio e vetro.
Presso la casetta di distribuzione dell'Acqua Gasata, Via Tenete Remo Schenoni, sono inoltre collocati il contenito per gli abiti usati e quello per la raccolta delgi oli alimentari esausti.

Come fare

I rifiuti urbani indifferenziati sono raccolti porta a porta, così come la carta, mentre i rifitui quali vetro, plastica, alluminio e altri riciclabili sono da conferire presso le isole ecologiche in cui sono ubicati i vari cassonetti per la raccolta differenziata.
Per sapere come differenziare correttamente e dove conferire le diverse tipologie di rifiuti, per conoscere i giorni di passaggio settimanale della raccolta differenziata e per informazioni su come e dove conferire i rifiuti ingombranti, consultare il sito della Società Canavesana Servizi al link in fondo alla pagina.

Cosa serve

I sacchetti (arancioni) per la raccolta indifferenziata sono in distribuzione presso gli uffici comunali negli orari di apertura al pubblico, presso gli uffici sono altrisì in distruzione i "ginetti" (per la raccolta carta porta a porta) ed è possibile richiedere la consegna dei composter (raccolta in autonomia dell'organico) e di altri servizi proposti dalla Società Canavesna Servizi. 

Cosa si ottiene

la racolta dei rifuiti urbani e dei rifiuti ingombranti 

Tempi e scadenze

martedì mattina raccolta porta a porta dei sacchetti (arancioni) dei rifiuti indifferenziati
lunedi' mattina, a cadenzxa quindicinale, la raccolta porta a porta della carta

Costi

il costo dello smaltimento dei rifiuti urbani è coperto dalla tassa TARI 

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Tributi

Ulteriori informazioni

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

condizione di servizio.pdf [.pdf 310,15 Kb - 28/07/2023]

Contatti

Tributi

via Provinciale 20 - Quagliuzzo

012576689

quagliuzzo@ruparpiemonte.it

Unità organizzativa responsabile

Documenti

Documenti - Normativa

Modulistica

Regolamenti

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 26/09/2023 11:01:44

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet