Documenti
Rencontazione 5 X Mille IRPEF
Ogni anno, in occasione della presentazione della dichiarazione dei redditi, il contribuente può decidere di destinare il 5xmille dell'imposta che deve versare(Irpef) a favore di finalità di interesse sociale; tra queste sono previste anche le attività sociali organizzate dal proprio Comune di residenza.
La scelta del 5xmille non costa nulla e non comporta alcun maggior onere: una quota delle imposte viene destinata dal contribuente al Comune di residenza per i servizi sociali della città.
Destinare il proprio 5xmille al Comune aiuta a sostenere la spesa sociale, cioè gli interventi dell'Amministrazione comunale rivolti alle fasce più bisognose o in situazioni di disagio.
I fondi sono utilizzati esclusivamente per progetti/iniziative di utilità sociale e di sostegno a favore di soggetti residenti nel comune in contesti di difficoltà.
Donare il 5xmille è facile: occorre firmare nel riquadro "Sostegno alle attività sociali svolte dal Comune di residenza" riportato nella scheda "Scelta per la destinazione del 5xmille". La scheda è presente in tutti i modelli di dichiarazione dei redditi (modello 730, modello Unico, modello Certificazione unica CUD).
La scelta del 5xmille non costa nulla e non comporta alcun maggior onere: una quota delle imposte viene destinata dal contribuente al Comune di residenza per i servizi sociali della città.
Destinare il proprio 5xmille al Comune aiuta a sostenere la spesa sociale, cioè gli interventi dell'Amministrazione comunale rivolti alle fasce più bisognose o in situazioni di disagio.
I fondi sono utilizzati esclusivamente per progetti/iniziative di utilità sociale e di sostegno a favore di soggetti residenti nel comune in contesti di difficoltà.
Donare il 5xmille è facile: occorre firmare nel riquadro "Sostegno alle attività sociali svolte dal Comune di residenza" riportato nella scheda "Scelta per la destinazione del 5xmille". La scheda è presente in tutti i modelli di dichiarazione dei redditi (modello 730, modello Unico, modello Certificazione unica CUD).
-
Rendicantazione anno finanziario 2023[.pdf 226,21 Kb - 28/04/2025]
-
Rendicontazione anno finanziario 2022[.pdf 290,36 Kb - 20/08/2024]
-
Rendicontazione anno fininziario 2021[.pdf 151,14 Kb - 21/02/2023]
-
Rendicontazione anno finanziario 2020[.pdf 1,15 Mb - 11/02/2022]
-
Rendicontazione anno finanziario 2019[.pdf 1,2 Mb - 16/02/2022]
-
Rendicontazione anno finanziario 2018[.pdf 1,2 Mb - 16/02/2022]
-
Rendicontazione anno finanziario 2017[.pdf 308,71 Kb - 10/02/2022]
Ultimo aggiornamento pagina: 28/04/2025 11:05:03
I dati personali pubblicati sono riutilizzabili solo alle condizioni previste dalla normativa vigente sul riuso dei dati pubblici (Direttiva Comunitaria 2003/98/CE e D.Lgs. 36/2006 di recepimento della stessa), in termini compatibili con gli scopi per i quali sono stati raccolti e registrati, e nel rispetto della normativa in materia di protezione dei dati personali. Per ulteriori informazioni consulta il sito del Garante per la protezione dei dati personali.